guarire

guarire
gua·rì·re
v.tr. e intr. FO
1a. v.tr., rimettere in salute, far tornare sano: quel medico lo ha guarito da una malattia considerata incurabile, la dieta e il riposo lo guariranno meglio di qualsiasi medicina
Sinonimi: curare, ristabilire.
1b. v.tr., far passare una malattia: lo sciroppo mi ha guarito il mal di gola
Sinonimi: curare, debellare, 1sconfiggere.
2a. v.tr., fig., liberare da un male morale: questa lezione lo ha guarito da tutte le sue fisime
Sinonimi: redimere, 1riscattare.
2b. v.tr., fig., far passare una sofferenza, un'abitudine, un vizio o sim.: il tempo guarisce molti mali
3a. v.intr. (essere) tornare a essere sano, riacquistare la salute: penso che guarirai presto, è guarito dal morbillo
Sinonimi: rimettersi, riprendersi, ristabilirsi.
Contrari: aggravarsi, ammalarsi.
3b. v.intr. (essere) di una malattia, aver fine, scomparire: la polmonite guarisce con estrema lentezza
Sinonimi: passare, risolversi, scomparire.
Contrari: aggravarsi.
3c. v.intr. (essere) di una ferita, rimarginarsi: la sbucciatura del mio ginocchio è ormai completamente guarita
Sinonimi: cicatrizzarsi.
4. v.intr. (essere) fig., liberarsi da un male morale: guarire dall'invidia, da una brutta abitudine, dal vizio del gioco
Sinonimi: redimersi, riscattarsi.
Contrari: asservirsi.
\
VARIANTI: guerire.
DATA: 1Є metà XIII sec.
ETIMO: dal fr. ant. *guarir, dal franc. *warjan "tener lontano" e "difendere".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • guarire — (ant. guerire) [dal germ. warjan difendere ] (io guarisco, tu guarisci, ecc.). ■ v. tr. 1. [fare tornare sano un malato, anche con le prep. di, da del secondo arg.: il medico lo guarì del (o dal ) suo male ] ▶◀ risanare, sanare. ‖ curare. 2. [far …   Enciclopedia Italiana

  • guarire — {{hw}}{{guarire}}{{/hw}}A v. tr.  (io guarisco , tu guarisci ) 1 Risanare, riportare in salute: guarire qlcu. dalla scarlattina. 2 (fig.) Rendere qlcu. libero da un vizio e sim.: guarire qlcu. dalla pigrizia. B v. intr.  ( aus. essere ) 1… …   Enciclopedia di italiano

  • guarire — A v. tr. 1. risanare, sanare, far guarire, restituire la salute, ristabilire □ curare □ (di miopia, ecc.) correggere CFR. far ammalare □ uccidere, distruggere 2. (fig., dalla paura, dal vizio, ecc.) liberare, redimere …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Guarì — guarire …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • sanè — guarire, ristabilirsi …   Dizionario Materano

  • uarì — guarire, riacquistare la sanità, la salute …   Dizionario Materano

  • sanare — [lat. sanare, der. di sanus sano ]. ■ v. tr. 1. (lett.) a. [provocare la regressione di un male fisico: s. una piaga ] ▶◀ guarire, [con riferimento a una malattia] debellare. b. [restituire alla salute una persona malata o anche un animale: s. un …   Enciclopedia Italiana

  • sanare — sa·nà·re v.tr., v.intr. CO 1. v.tr., guarire una malattia, far rimarginare una ferita: sanare una piaga, la frattura, una malattia, la polmonite; riportare alla condizione di salute e di integrità fisica: sanare un ferito, un malato | fig.,… …   Dizionario italiano

  • Mario Pappagallo — (2009) Mario Pappagallo (Rome, 1 June 1954) is an Italian journalist and essayist. He lives in Milan, Italy. Contents 1 Biography …   Wikipedia

  • guarigione — gua·ri·gió·ne s.f. CO 1. il guarire e il suo risultato: ottenere una perfetta guarigione, essere in via di guarigione, ti auguro una pronta guarigione! Sinonimi: ristabilimento. 2. far guarire, il ridare la salute: è un medico che opera molte… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”